L’emergenza COVID-19 ha radicalmente modificato il nostro modo di intendere la quotidianità: le più semplici attività oggi sono legate a sistemi codificati da regole e norme di igiene e sicurezza.
Il distanziamento sociale, con tutta probabilità, farà parte della nostra vita per un periodo molto più lungo di quanto ci aspettassimo, coinvolgendo e trasformando non solo le relazioni umane, ma anche quelle di lavoro.
Il social distancing e la remotizzazione dell’accoglienza
Gli sforzi finora messi in atto dalle aziende per garantire la sicurezza dei propri lavoratori, sono lo specchio di un mondo dell’impresa che si è visto costretto a calibrare al meglio un nuovo modus operandi che potesse salvaguardare il business, e di conseguenza le persone che ne fanno parte.
Adattarsi e reinventarsi, queste le priorità di chi ha deciso di reagire al meglio e sfruttare l’occasione per rendere l’innovazione un processo continuativo e un investimento sul lungo termine.
-
I kiosk e il distanziamento sociale
In questa nuova modalità di intendere il lavoro, resta immutato il bisogno di connettersi, interagire, ma di farlo in modo sicuro, mettendo sempre al primo posto i clienti e ciò che rappresentano per un’azienda. Scegliere di utilizzare dei kiosk o un sistema di videoreception è un buon modo per iniziare ad adattarsi a questa nuova normalità.
La possibilità di remotizzare l’accoglienza, di permettere ai propri clienti di svolgere in autonomia molti dei processi con l’assistenza diretta di operatori in video è un punto focale di un sistema estremamente flessibile e versatile, a cui attingere per rinnovare il proprio business.
Ecco perché, dall’esperienza del Gruppo INGO S.p.a., Intwooit ha deciso di puntare sui processi di customer relation attraverso la tecnologia.
Videowit – Human Kiosk
I nostri kiosk digitali sono pensati per rendere l’esperienza della remotizzazione qualcosa di semplice, immediato. L’integrazione perfetta di un sistema tecnologicamente avanzato, con un apporto umano altamente qualificato.
VideoWit permette di ottimizzare i processi di accoglienza in un building aziendale, di gestire da remoto servizi informativi e di sportello, di seguire le vendite e in generale di fare tutto ciò che richiederebbe una presenza in loco di un operatore, ma attraverso un kiosk ad elevata efficienza tecnologica.
Con questo sistema di Video Relazione scannerizzare documenti, acquisire firme certificate per la sottoscrizione di contratti, seguire passo passo processi come volture, pagamenti, prenotazioni di visite e molto altro diventa facile e veloce. Le possibilità di uno sportello fisico, nel pieno rispetto del social distancing.
Vidaoo il software in cloud per la video comunicazione
Come portare il concetto di kiosk ad un livello ancora più intuitivo, rapido e di facile realizzazione? L’idea che sta alla base di Vidaoo è proprio quella di avere le funzionalità di un kiosk attraverso un software in cloud, sempre raggiungibile tramite i device di comune utilizzo, senza la necessità di installare una parte hardware.
Compatibile con tablet, smatphone e qualunque strumento informatico in grado di connettersi ad internet, Vidaoo offre tutte le stesse potenzialità della remotizzazione, si integra perfettamente con i sistemi kiosk VideoWit e allo stesso tempo offre una customer experience più immediata, portatile.
La connessione con i device è istantanea, permettendo di sfruttare il software fin da subito.
Il case of success di Casaforte
Casaforte è l’azienda leader in Italia nel mercato del self storage che ha scelto di innovare la propria attività, attraverso la gestione in remoto di sette filiali in Italia e all’estero, senza alcun tipo di staff interno.
La soluzione consente di contattare un operatore in videochiamata dal vivo, di stipulare contratti grazie a strumenti come la firma digitale, di scansionare documenti, di effettuare il pagamento e di ottenere la consegna di badge e lucchetti attraverso un armadietto controllato a distanza.
Ogni step del processo è effettuato grazie al software in cloud.
Combinare una tecnologia all’avanguardia con il fattore umano è il conseguimento di un potenziale che ridefinisce il modo con cui un’azienda viene vista e percepita e ne stabilizza la brand authority, facendone un esempio di business del futuro, con un piede ben piantato nel presente.
