Workshop in Customer Experience: come migliorare il rapporto con i clienti
Comunicati stampa, Expertise, Magazine, Omnichannel

Workshop in Customer Experience: come migliorare il rapporto con i clienti

Workshop customer experience: corso a Milano dal 20 al 22 settembre, l'esperienza di INGO a servizio di aziende per migliorare servizio clienti e customer care.
... di lettura

Workshop per definire una strategia efficace di gestione della customer base

INGO, solution provider impegnato da 25 anni nel supportare le aziende in processi di digital transformation, customer experience e customer operations, organizzerà un Workshop sulla Customer Experience in provincia di Milano (la location verrà definita a breve) dal 20 al 22 settembre 2023. L’evento, con posti limitati, è rivolto a figure professionali che hanno in carico la gestione dei clienti e a imprenditori che vogliono definire una strategia efficace di gestione della propria customer base. 

Iscriviti al Workshop sulla Customer Experience

POSTI LIMITATI: ISCRIVITI ORA

I pilastri della customer experience e perché sono importanti per le aziende

La customer experience può essere definita come il modo in cui i clienti percepiscono le loro interazioni con l’azienda. Questo aspetto deriva dai vari touchpoint con cui entrano in contatto, ma anche dal contesto digitale o dal negozio fisico, dall’interazione con il personale e dai canali di comunicazione. I pilastri su cui si basa una customer experience eccellente da parte dei brand sono: 

  • Personalizzazione: è importante far percepire ai propri Clienti l’importanza di creare con loro una relazione emotiva tesa a soddisfare i loro specifici bisogni. 
  • Affidabilità: nella presa in carico del bisogno del Cliente occorre essere credibili, attraverso l’assunzione di responsabilità 
  • Bisogni: risulta determinante conoscere, gestire e superare le aspettative esplicite ed implicite dei clienti. 
  • Soluzioni: bisogna prendere in carico il problema, proponendo soluzioni condivise con il Cliente. 
  • Facilità: minimizzare l’impegno richiesto al cliente, attraverso processi accessibili, chiari e condivisi. 
  • Empatia: una customer experience di alto livello richiede che vengano instaurate relazioni autentiche. 

Perché scegliere il Workshop sulla Customer Experience organizzato da INGO

INGO vanta un’esperienza di 25 anni nel soddisfare le specifiche esigenze di ogni azienda nei processi di digital transformation, customer experience e customer operations. Offriamo consulenze, servizi e tecnologie dedicati alla gestione innovativa e omnicanale delle relazioni con i clienti in più di 70 Paesi. 

Le nostre competenze verticali nel settore AI e Machine Learning dedicate al customer management ci hanno permesso di ottenere risultati, brevetti e certificazioni nelle applicazioni di customer care: voice bot, sentiment analysis, video call, resource management e speech analytics. 

L’evento è a numero chiuso, in modo da offrire la possibilità di vivere un’esperienza costruita ad hoc sulle necessità dei partecipanti. Il costo del Workshop sulla Customer Experience può essere sostenuto dalle aziende tramite i fondi interprofessionali. 

Quali argomenti verranno trattati durante il Workshop, come si struttura il corso e i relatori

Nel corso delle tre giornate ci si soffermerà su identità, vision, valori, mission aziendale; customer journey, automazioni, tecnologia. Spesso le aziende affermano di mettere il cliente al centro della vision d’impresa, ma per fare in modo che sia davvero il fulcro dei processi è importante garantire determinati standard di qualità. Ci si concentrerà proprio sul fatto che l’identità va spostata verso l’experience, ovvero sulla soddisfazione e sul viaggio esperienziale, e non sul customer inteso come un semplice numero. Ci sarà anche una sezione dedicata ai trend di mercato, statistiche e survey. 

Durante il Workshop verrà svolto un percorso che permetterà ai partecipanti di mappare i diversi momenti di contatto dei clienti con la propria azienda (il customer journey, l’evoluzione del rapporto tra il consumatore e l’azienda) e capire quanto l’organizzazione sia davvero cliente-centrica. Si avrà modo anche di conoscere meglio chatbot, voicebot e assistenti virtuali, in quali possono supportare le imprese nell’ottimizzare l’esperienza del consumatore e migliorare il proprio business.  

Ci si concentrerà su come poter costruire un’infrastruttura tecnologica che tenga conto dei touchpoint utilizzati dai clienti e sull’importanza di utilizzare un software omnichannel. Indipendentemente da come un cliente entra in contatto con l’azienda, deve esserci un’infrastruttura che sia in grado di fornire ogni tipo di informazione, supportando il cliente in ogni passaggio, gestendo le richieste pervenute dai vari tipi di canale. 

Tra i relatori figurano professionalità di riferimento all’interno di INGO come Nicola Tommasini (Head of INGO Education, si soffermerà sui concetti di identità e vision), Barbara Luberto (Operations Manager, si interfaccerà con i partecipanti sul customer journey), Dario Panzeri (Automation Engineer, relazionerà sulle automazioni) e Christian Orlandi (CIO di INGO, argomenterà sulla tecnologia). 

Iscriviti al Workshop sulla Customer Experience

POSTI LIMITATI: ISCRIVITI ORA

Quali sono gli obiettivi del Workshop sulla Customer Experience?

  • Condividere una definizione di customer experience su cui co-costruire nuovi paradigmi di relazione. 
  • Analizzare i macro trend di mercato e la loro evoluzione. 
  • Ridefinire il customer journey come leva strategica. 
  • Implementare i KPI di riferimento, per un’efficace gestione dei processi di relazione e soddisfazione dei nostri clienti. 
  • Definire un’architettura tecnologica coerente con il target. 
  • Confrontarsi su best practice di mercato. 

Quando e dove si svolge il Workshop sulla Customer Experience?

L’evento avrà luogo presso in provincia di Milano (la location verrà definita a breve) da mercoledì 20 a venerdì 22 settembre 2023. 

Iscriviti al Workshop sulla Customer Experience

Prenotati per il Workshop che si terrà dal 20 al 22 settembre 2023 a Milano. 

POSTI LIMITATI: ISCRIVITI ORA