
Paderno Dugnano (Mi), 24-3-2022
Oggetto: Politica sistema di gestione integrato.
Il gruppo INGO ha aderito ad un programma di miglioramento continuo della propria organizzazione, al fine
di qualificarsi tra le migliori aziende nei settori in cui opera; riorganizzando la propria struttura per garantire
servizi di provata affidabilità, anche in considerazione delle specializzazioni acquisite e delle sempre
maggiori esigenze imposte dal mercato.
In quest’ottica il pensiero della Direzione Generale si può così sintetizzare:
La soddisfazione del Cliente è il principio con il quale operiamo e dal quale non vogliamo derogare.
La qualità dei servizi forniti, come noi la intendiamo, è la comprensione e la puntuale evasione delle
esigenze del Cliente.
Le richieste del Cliente e le esigenze implicite quali competenza, precisione, rapidità, convenienza, integrità,
sicurezza dei dati ricevuti, elaborati e trasmessi, non devono essere solo esaudite, ma anche assicurate in
relazione ai nostri servizi erogati.
Per questo motivo la capogruppo Ingo S.p.A. e le controllate Phonetica S.r.l. e Xenialab S.r.l. hanno adottato
un Sistema di gestione qualità certificato in allineamento alla Norma internazionale UNI EN ISO 9001.
Ingo S.p.A. ha inoltre implementato un Sistema di gestione sulla sicurezza dei dati e delle informazioni
certificato rispetto alla Norma internazionale ISO-IEC27001.
Il sistema di gestione integrato costituisce strumento fondamentale per garantire la crescita futura delle
nostre attività e per mantenere e, ove possibile, migliorare la nostra competitività sul mercato in cui
operiamo.
I seguenti indirizzi saranno il nostro riferimento continuo per guidarci verso la piena soddisfazione del
Cliente e di tutti coloro che operano in azienda:
✓ soddisfazione dei requisiti di sicurezza degli asset aziendali in particolare l’impegno è mirato a:
• tutelare la confidenzialità delle informazioni assicurando che siano accessibili solo ai soggetti
autorizzati;
• tutelare l’integrità delle informazioni proteggendone la completezza e i metodi per la loro
elaborazione;
• tutelare la disponibilità delle informazioni: assicurando che solo gli utenti autorizzati possano
effettivamente accedere alle informazioni e ai beni collegati nel momento in cui lo richiedano;
✓ soddisfazione delle cogenze applicabili e dei requisiti contrattualmente previsti;
✓ miglioramento continuo della qualità e sicurezza dei servizi erogati, con particolare attenzione agli
aspetti inerenti alla tutela della gestione dei dati cartacei/telematici;
✓ verifica costante dei metodi di lavoro e delle procedure operative aziendali, con particolare riguardo ai
dettami in materia di sicurezza dei dati e delle informazioni gestite;
✓ verifica dell’efficacia delle procedure di sicurezza implementate (gestione degli accessi fisici, piani di
business continuity, backup, etc.);
✓ dialogo chiaro e continuo con tutti i clienti e fornitori;
✓ crescita della professionalità di ciascun collaboratore, anche per aspetti inerenti alla sicurezza dei
sistemi informativi e aspetti sulla tutela delle informazioni trattate;
✓ analisi sistematica dei risultati per correggere eventuali anomalie;
✓ miglioramento continuo del Sistema di gestione integrato attraverso la risposta alle opportunità che il
mercato può offrire all’organizzazione.
Il nostro impegno sarà mirato a fare in modo che questa scelta sia compresa e condivisa da tutti i
collaboratori, operando attivamente per il superamento di eventuali problemi applicativi. Tutte le figure professionali devono operare per il raggiungimento degli obiettivi.
L’applicazione del sistema di gestione integrato richiede pertanto piena partecipazione, impegno ed
efficace interazione di tutto il personale dell’organizzazione.
La continua crescita del livello di servizio verrà perseguita mediante il regolare riesame dello stesso, volto al
monitoraggio degli obiettivi prestabiliti e al riconoscimento di eventuali aree di miglioramento.
La Direzione è impegnata ad attuare, sostenere e verificare periodicamente la Politica di cui sopra, a
divulgarla a tutti i soggetti che lavorano per l’azienda o per conto di essa.
In occasione di ogni Riesame della Direzione, gli obiettivi e la Politica del Sistema di gestione integrato
vengono riesaminati per accertarne la continua idoneità.
Il presente documento, sintesi del pensiero della Direzione, è pubblico e disponibile per la consultazione da
parte di tutte le parti interessate.
La Direzione Generale
Marco Durante